L'altra notte mi reco come al solito al mio caro Canale...
Mi posiziono sotto la gru gialla con la 10 mt.
Le mangiate non tardano ad arrivare tutti pesci su i 200 gr prontamente rilasciati.
All'alba ne prendo una un pò più grande su i 500 gr e la mattina un big cefalo mi fa divertire.
Il vento incomincia a salire prepotente vuoi per il fastidio e vuoi per l stanchezza mi vado a mettere sotto le pezze...
lunedì 30 giugno 2014
venerdì 13 giugno 2014
Spigolotta
Ieri notte mi sono recato al gran canal mi dirigo verso il molo alto e incontro luca che stavo tra le paranze ma il pesce non girava due chiacchere e mi metto su...
Mi metto per la precisione alla bitta n. 8 La marea è di bassa spallinata di un grammo e mezzo e sono in pesca faccio tutte sgnappete quello a fianco a me ne fa una su i 600gr..
Verso le 6 di mattina mi alzo per pasturare come tutta la notte del resto dato che la corrente è stato bene o male costante sui 7/8 grammi.
Quando torno il tappo non c'era ferro subito e c'è il pesciotto che sta incazzato fracico un pò de tira e molla e viene al guadino.
Mi metto per la precisione alla bitta n. 8 La marea è di bassa spallinata di un grammo e mezzo e sono in pesca faccio tutte sgnappete quello a fianco a me ne fa una su i 600gr..
Verso le 6 di mattina mi alzo per pasturare come tutta la notte del resto dato che la corrente è stato bene o male costante sui 7/8 grammi.
Quando torno il tappo non c'era ferro subito e c'è il pesciotto che sta incazzato fracico un pò de tira e molla e viene al guadino.
martedì 3 giugno 2014
Battiti di pesca... Il battito del mare
Eccomi qui ritornato da una tre giorni nella splendida Baia di Sapri per la manifestazione Battiti di pesca alla sua seconda edizione svoltasi a Sapri (SA).
Fin dai primi "battiti" di questa manifestazione che ha visto come primo atto la cittadina di Scario , mi ha visto un grande sostenitore.
La Prima edizione come dicevamo si svolse a Scario (SA) con ben 18 iscritti ma mai si poteva immaginare che nella seconda edizione nella Baia di Sapri i picchetti sarebbero arrivati a quota 70!!!
La Gara si svolgeva in due settori uno a galleggiante ed un altro a fondo.
Per il settore a galleggiante l'ha spuntata l'abile Francesco Chirichella impostando una pescata all'inglese e nel settore a Fondo Pasquale Costabile dove spicca una bellissima Orata di oltre 600 grammi.
Grande l'accoglienza per tutti noi dello staff e dei partecipanti.
Che dire è stata un'ottima opportunità di incontrare amici e colleghi della rivista " I segreti dei pescatori".
Ora si attende il terzo atto di una manifestazione che sta sorprendendo e incantando tutta l'Italia dato che l'obbiettivo e di essere una manifestazione itinerante.
Magari un giorno la potremmo ammirare anche al nostro caro Canale di Fiumicino....

Iscriviti a:
Post (Atom)